Gli ebook che trovate in questa pagina sono a offerta libera. Abbiamo deciso di proporre questa pratica per cercare di distribuire il più possibile informazioni su argomenti di vitale importanza (antispecismo, veganismo, liberazione animale).
Con l’offerta libera ciascun* contribuisce in base alle proprie possibilità e al proprio senso di responsabilità, anche un piccolo contributo fa la differenza.
Le offerte verranno utilizzate per produrre altri libri su questi argomenti.
Tutti gli ebook sono disponibili in formato pdf (per la lettura su cellulare e pc), altri anche in mobi (per la lettura su kindle) ed epub (per la lettura su kobo).
Si può contribuire con le seguenti modalità:
- versamento paypal su trogloditatribe@inventati.org
- versamento carta postepay (numero carta 5333 1711 2211 3612 scadenza 12/25)
- bonifico bancario a Fabio Santa Maria Codice IBAN IT66I3608105138260292460304
COLLANA DI SAGGISTICA
L’ANTISPECISMO SPIEGATO A MIA MAMMA
La parola antispecismo è una di quelle parole alle quali dovremo abituarci sempre di più perchè, sempre di più, sta smascherando l’ideologia del dominio che è alla base della nostra società.
Questa parola, che fino a pochi anni fa era pronunciata quasi esclusivamente negli ambienti filosofici o, comunque, in quelli dell’attivismo più impegnato, oggi si apre diffondendosi nella vita quotidiana di tutti e tutte noi.
Questo libro cerca di spiegare l’essenza dell’antispecismo in termini chiari e semplici, ma non per questo banali o poco approfonditi. Lo abbiamo scritto pensando di rivolgerci anche alla mamma, all’amico, al collega, alla vicina… insomma, a tutti e a tutte.
CLICCA SULLA COPERTINA PER ACCEDERE AL LIBRO
LA FATTORIA (IN)FELICE
La fattoria, come luogo poetico dove gli animali vivono felici donando i loro prodotti, non esiste e non è mai esistita. Si tratta di una truffa che manipola sin dall’infanzia il nostro immaginario per rendere accettabile lo sfruttamento, il dominio, la violenza e la segregazione a cui sono sottoposti tutti gli animali da reddito. Ma cosa si cela dietro la tanto decantata cultura contadina? O dietro l’icona del latte appena munto? O dietro un romantico pollaio amatoriale? Con testimonianze e informazioni ecco un piccolo libro che smaschera uno dei miti più duri a morire: la fattoria (in)felice.
CLICCA SULLA COPERTINA PER ACCEDERE AL LIBRO
FUTURO ANTISPECISTA CERCASI
Il passaggio dall’animalismo all’antispecismo è una questione delicata che richiede il coraggio di rimettere tutto in discussione. E rimettere tutto in discussione è, da sempre, l’unica opportunità che abbiamo per evolverci, per crescere e comprendere la complessità che ci circonda.
L’antispecismo è un magnifico strumento che può consentire di comprendere ed agire nella direzione della Liberazione Animale. Perdere l’appuntament
o sarebbe un grave errore e, soprattutto, un grande spreco di energia.
Questo libro è il risultato della nostra per sonale esperienza, è il racconto di questo illuminante passaggio che, dall’animalismo, ci ha condotti all’antispecismo.
.CLICCA SULLA COPERTINA PER ACCEDERE AL LIBRO
AL VEGETARIANO FAI SAPERE QUANTO E’ BUONO IL TOFU CON LE PERE
Riusciranno i vegetariani ad abbandonare la loro evidente complicità con lo sfruttamento animale? Riusciranno a comprendere che nutrendosi con prodotti animali si determina comunque la loro sofferenza e la loro morte? Riusciranno a vedere in ogni allevamento un luogo di prigionia dove tutti gli animali sono reclusi e dominati?
Noi scommettiamo di sì! Scommettiamo sui vegetariani…e abbiamo scritto questo libro proprio per loro, ma, forse, soprattutto per chi cerca di comunicare con loro.
Il testo, che introduce ai concetti basilari di intelligenza animale e di logica del dominio insita nel loro sfruttamento, è intervallato da un divertente campionario dove troverete i tipi di vegetariani più diffusi come i vegetarian fish, i tendenzialmente vegetariani, gli spiritual vegetarian, i vegetarian free, i vegetariani a casa sì ma fuori no, i vegetariani per amore…
CLICCA SULLA COPERTINA PER ACCEDERE AL LIBRO
CUORE ANTISPECISTA
Tutti e tutte abbiamo un cuore antispecista che ci spinge verso la liberazione animale.
Ciò che conta è muovere i primi passi per dargli spazio, per permettergli di uscire allo scoperto.
Questo piccolo libro è un invito a non rimanere testimoni passivi, ma ad utilizzare le proprie attitudini per costruire un mondo in cui i rapporti con le altre specie animali siano basati sul rispetto e non più sul dominio e la sopraffazione.
COLLANA DI NARRATIVA
ANIMAL LIBERATION THRILLER
Una valigetta nera piena di soldi, una ragazza vegan che trova nei cassetti del padre una foto del suo gatto vivisezionato, un investigatore con la felpa “Meat is murder”, un patto di sangue che porta alla stanza 227 di un motel sospeso sull’autostrada, una vecchietta gattara giramondo e la sua Palazzina dei Gatti, un ex giocatore di pallacanestro che tiene incontri sulla Resistenza Animale, due galline scappate dall’allevamento, sgherri malavitosi, liberazioni, una vecchia rat-bike, cavie che non si arrendono, birra, musica, antipsichiatria… Sono solo alcuni degli ingredienti di questo Animal Liberation Thriller ambientato in una stazione ferroviaria e giocato con ritmi veloci sul filo dei pensieri che corrono e delle situazioni da risolvere alla velocità della luce.
GLI SHORTINI ANTISPECISTI
saggi brevi ma intensi
PERCHE’ SIAMO VEGAN IN 5 PAROLE
Vita – Empatia – Giustizia – Antispecismo – No – sono le 5 parole che caratterizzano la scelta vegan etica. Con questo opuscolo le prendiamo in considerazione singolarmente per mostrare l’essenza del veganismo.
Troverete qui le basi essenziali che ci avvicinano ad una scelta sempre più consapevole e più vicina all’essenza della Liberazione Animale.
CLICCA SULLA COPERTINA PER ACCEDERE AL LIBRO
VEGAN: UNA SCELTA STRAFELICE
Il titolo di questo opuscolo richiama di proposito l’arcinota decrescita felice. La richiama in tutti i sensi e, soprattutto, si domanda: “Ma è davvero possibile una decrescita felice che non tenga conto della prigionia, della sofferenza e della morte degli animali non umani?
CLICCA SULLA COPERTINA PER ACCEDERE AL LIBRO
DOMESTICAZIONE UMANA DOMESTICAZIONE ANIMALE
La domesticazione è un processo che viene messo in atto scientemente per perseguire i propri scopi.
E questi scopi, per quanto possano essere estremamente vari, hanno un evidente e ovvio punto in comune: l’utilizzo di qualcuno, la sua sottomissione, la sua manipolazione, il controllo diretto della sua libertà. In poche parole stiamo parlando di dominio.
Un PopOpuscolo che ricerca le molteplici attinenze tra domesticazione animale e domesticazione umana con il fine di smascherare l’essenzDOMESTICAZIONE ANIMALE DOMESTICAZIONE UMANAa del dominio.
CLICCA SULLA COPERTINA PER ACCEDERE AL LIBRO
LOUISE MICHEL E GLI ANIMALI
Se il mondo antispecista volesse erigere un monumento, dovrebbe senz’altro dedicarlo a Louise Michel.
Louise Michel è stata un donna anarchica e combattente nella Comune di Parigi (1871), ma anche una femminista, scrittrice, poetessa, insegnante… Non tutt* sono però a conoscenza della sua particolare sensibilità nei confronti del mondo animale, del suo aver anticipato con azioni e scritti le odierne teorie legate all’antispecismo e alle inevitabili connessioni tra lo sfruttamento delle donne e quello degli animali. Ma non solo, anticipò anche il concetto di rifugio per animali, di scuola sperimentale e professionale, di lotta all’antropocentrismo e al patriarcato mostrandoci che cosa significa realmente farsi carico delle ingiustizie.
Con questo brevissimo saggio che delinea la sua storia e la sua straordinaria personalità, abbiamo cercato di mettere in luce l’aspetto meno conosciuto e indagato di Louise Michel: quello che la lega alla liberazione animale.
Si legge con gioia perché la voglia di lottare di Louise è davvero travolgente, si scarica liberamente, si può diffondere facilmente.
CLICCA SULLA COPERTINA PER ACCEDERE AL LIBRO
GLI ANIMALI NEI LIBRI PER BAMBINE E BAMBINI
E così, mentre l’impegno e l’attenzione di chi si occupa della questione animale sono monopolizzati dai libri di ricette vegan che invadono gli scaffali delle librerie, le bambine e i bambini continuano a crescere con le avventure di animali che incarnano le solite simbologie gerarchiche, che li banalizzano, li cancellano, li trasformano. Sarà estremamente facile, quindi, dopo aver preparato il terreno in questo modo, proseguire l’opera con le ben note pubblicità di mucche felici e maialini sorridenti. Sarà estremamente facile proporle e propinarle senza destare quello stupore e quel raccapriccio che sarebbe normale provare di fronte ad un tale spettacolo.
CLICCA SULLA COPERTINA PER ACCEDERE AL LIBRO
PER UN MONDO SENZA GABBIE
Spunti libertari verso la Liberazione umana e animale.
Il collegamento profondo e indissolubile che mette in relazione la liberazione animale a quella umana è anche l’essenza che rende inutile ogni sforzo limitato alla ricerca di una sola delle due opzioni.Senza liberazione animale non può esserci liberazione umana.
Senza liberazione umana non può esserci liberazione animale.
CLICCA SULLA COPERTINA PER ACCEDERE AL LIBRO
BESTIE FUORI POSTO
In questo libello la parola bestia è usata per provocare, per pungolare, per creare una dissonanza, un cortocircuito linguistico rispetto al significato discriminante e cinico che ha acquisito. Le bestie fuori posto di questo libello sono uomini e donne, ma anche cani. Altra provocazione dissonante. Le bestie, sì, le bestie fuori posto che si riuniscono in un unico branco abbandonando anche l’ultimo illusorio tabù: la differenza di specie. Sono individui che, improvvisamente, per i motivi più disparati, non hanno più il loro posto, quello assegnato a tutti dalla nostra civiltà: una casa, un divano, una cuccia, un lavoro, un guinzaglio, uno status sociale, un senso che giustifichi l’esistenza, che permetta di incasellarla e definirla.
Questo libello è quindi il tentativo di osservare le bestie fuori posto scendendo dal piedistallo, puntando l’attenzione sui loro oggetti, i loro rifugi, le loro panchine, il loro eterno vagare alla ricerca di calore e cibo. E’ come sedersi sul marciapiede e scoprire che il panorama è completamente diverso da come l’avevamo sempre dato per scontato. Non l’epica dei randagi quindi e neppure l’aspetto poetico della libertà estrema che solo sulla strada puoi conoscere davvero. E neppure un sottolineare pietistico il destino crudele che li colpisce duramente. Ma un tentativo di avvicinamento che spezzi le categorie a cui l’immaginario ci lega, che ribalti il senso acquisito dalla parola bestia, che permetta finalmente questo incontro bestiale tra bestie libere e diverse. Preludio indispensabile a che nessuno sia mai più fuori posto.
CLICCA SULLA COPERTINA PER ACCEDERE AL LIBRO